Volteggi
Primo livello di variabilità
Salita in accosciata, salto in discesa
- Movimento: Avvicinamento con rincorsa, stacco su una gamba prima del trampolino, seguito da uno stacco a due piedi sul trampolino, salto in accosciata sull’attrezzo e salto in discesa con atterraggio in posizione eretta, ammortizzando l’impatto con una flessione delle ginocchia.
- Posizione finale: In piedi, braccia in avanti.
- Assistenza: Ci posizioniamo lateralmente, osserviamo il movimento, afferriamo la cintura e fermiamo l’allievo sul cavallo con maniglie.
La salita in appoggio accosciato può essere eseguita su:
● Il plinto
● Il cavallo con maniglie
● Il tavolo del volteggio
● La trave
Secondo livello di variabilità
Passaggio in divaricata
- Movimento: Avvicinamento con rincorsa, stacco su una gamba prima del trampolino, seguito da uno stacco a due piedi sul trampolino, appoggio delle mani sull’attrezzo, sollevamento dei fianchi sopra le spalle con divaricata delle gambe. Spinta con le mani, avanzamento dei fianchi e atterraggio.
- Assistenza: Ci posizioniamo di fronte all’esecutore, lo afferriamo per la parte superiore delle braccia e lo assistiamo nel superamento del cavallo con maniglie.
Passaggio in accosciata
- Movimento: Avvicinamento con rincorsa, stacco su una gamba prima del trampolino, seguito da uno stacco a due piedi sul trampolino, appoggio delle mani sull’attrezzo, sollevamento dei fianchi sopra le spalle, raccolta delle gambe e passaggio tra le braccia. Segue una spinta con le mani, estensione del corpo e atterraggio.
- Assistenza: Ci posizioniamo lateralmente, afferriamo il braccio superiore più vicino e assistiamo l’allievo nel superamento del cavallo con maniglie.
Altre esecuzioni possibili
● Volteggio in divaricata sopra il cavallo con maniglie
● Volteggio raccolto sopra il cavallo con maniglie
● Volteggio in divaricata sopra il tavolo del volteggio
Terzo livello di variabilità
Salto avanti con appoggio delle mani (flik avanti)
- Movimento: Avvicinamento con rincorsa, stacco su una gamba prima del trampolino, seguito da uno stacco a due piedi sul trampolino, appoggio delle mani sull’attrezzo, sollevamento del busto, passaggio attraverso la posizione di verticale e spinta con le mani per l’atterraggio.
- Assistenza: Seguiamo il movimento e aiutiamo nell’esecuzione della rotazione/spinta esercitando una pressione sulle cosce.
Salto avanti con rotazione (flik avanti con rotazione)
- Movimento: Avvicinamento con rincorsa, stacco su una gamba prima del trampolino, seguito da uno stacco a due piedi sul trampolino, appoggio delle mani sull’attrezzo, rotazione di 90°, sollevamento del busto, ulteriore rotazione di 90°, passaggio attraverso la verticale sulle mani, spinta con le mani e rotazione finale di 90° verso l’interno prima dell’atterraggio.
- Assistenza: Seguiamo il movimento e aiutiamo nell’esecuzione della rotazione/spinta esercitando una pressione sulle cosce.
I salti in avanti e le rondate possono essere eseguiti su:
● Un insieme di materassi,
● Il cavallo con maniglie,
● Il tavolo del volteggio.