Verticali
Primo livello di variabilità
Verticale contro la scala svedese
- Posizione di partenza: Posizione di supporto in squat di fronte alla scala.
- Movimento: Arrampicarsi con le gambe per raggiungere la posizione di verticale.
- Posizione finale: Posizione di supporto in verticale.
Oscillazione in verticale
- Posizione di partenza: Posizione di supporto in squat.
- Movimento: Oscillare una gamba sollevandola e raggiungere la posizione di verticale.
Verticale sulla testa
- Posizione di partenza: In piedi con una gamba in avanti, braccia sollevate.
- Movimento: Fare un lungo passo in avanti con la gamba anteriore, posizionare le mani a terra e slanciare la gamba posteriore per entrare nella posizione di verticale sulla testa. Unire l’altra gamba, mantenendo lo sguardo rivolto verso le mani. Mantenere la posizione per alcuni secondi, poi scendere riportando a terra prima una gamba e poi l’altra, tornando alla posizione iniziale.
- Posizione finale: In piedi con una gamba in avanti, braccia sollevate.
- Assistenza: Per assistere in una verticale sulla testa, posizionarsi dietro la persona, afferrare il bacino e aiutarla a mantenere l’equilibrio.
Secondo livello di variabilità
Verticale sulle mani
- Posizione di partenza: In piedi con una gamba in avanti, braccia sollevate.
- Movimento: Fare un lungo passo in avanti con la gamba anteriore, posizionare le mani a terra e slanciare la gamba posteriore per entrare nella posizione di verticale sulle mani. Unire l’altra gamba, mantenendo lo sguardo rivolto verso le mani. Mantenere la posizione per alcuni secondi, poi scendere riportando a terra prima una gamba e poi l’altra, tornando alla posizione iniziale.
- Posizione finale: In piedi con una gamba in avanti, braccia sollevate.
- Assistenza: Posizionarsi dal lato della gamba che si slancia, afferrarla e assistere la persona nel raggiungimento della posizione di verticale.
Terzo livello di variabilità
Verticale con rotolamento in avanti
- Posizione di partenza: In piedi con una gamba in avanti, braccia sollevate.
- Movimento: Dalla posizione iniziale, fare un lungo passo in avanti con la gamba anteriore, posizionare le mani a terra e slanciare la gamba posteriore per entrare nella posizione di verticale. Unire l’altra gamba e mantenere lo sguardo rivolto verso le mani. Mantenere la verticale per alcuni secondi, poi lasciar andare il corpo in avanti, piegare le braccia, flettere la testa e completare un rotolamento in avanti. Concludere portandosi in posizione eretta.
- Posizione finale: In piedi con i piedi uniti, braccia sollevate.
- Assistenza: Sostenere le gambe e accompagnare lentamente la persona nel rotolamento in avanti.
Verticale su attrezzi ginnici
La verticale può essere eseguita anche su una panca, su una trave bassa o su una trave alta.